Chi Siamo
Edizioni G.A., già proprietaria del Portale dei Comuni siciliani ialmo.it e del Periodico Sicilia Malta, opera da decenni nel campo dell’editoria e nel 2022 ha avviato un percorso atto a favorire gli interscambi culturali e commerciali tra la Sicilia e l’isola di Malta.
Edizioni G.A. è stata fondata da Giuseppe Angelica che avvalendosi di una squadra di validi professionisti, ha realizzato una serie di successi quali: la fondazione di Tele Montelauro, le cui frequenze sono state trasferite in seguito a Canale 5 per la trasmissione nella Sicilia orientale; Antenna 10, il circuito di dieci televisioni indipendenti siciliane; nel 1988 ha organizzato la finale di Miss Europa, Miss CEE ed il Festival Europeo dell’Eleganza e dell’Amicizia nel ‘92; ha lanciato Euroguide, una guida ai ristoranti di tutt’Europa; ha omaggiato il Parlamento Europeo di Strasburgo della Statua di Fiume Europa Unita; ha diretto il Festival di Napoli, co-prodotto e trasmesso da Rete 4, dal 1998 al 2003; nel 1999 ha pubblicato la rivista Eurochic in 12 lingue; dal 2003 è stato editore del Radiocorriere Tv della Rai fino al maggio del 2008; nel 2007 ha pubblicato l’Enciclopedia Contemporanea – I Comuni d’Italia, un’opera in venti volumi, 14.000 pagine e 16.000 fotografie; dal 2009 ha pubblicato centinaia di libri; dal 2011 è stato editore delle riviste Sì (gossip) e Vivere Light (benessere).
Nel 2017 da un’idea di Giuseppe Angelica è nato ialmo.it e negli anni Edizioni G.A. ha prodotto decine di documentari storico-contemporanei sui Comuni di Sicilia. Nel dicembre 2022 la casa editrice ha organizzato una due giorni a Pozzallo per la promozione del territorio siciliano e, presso la stazione passeggeri del Porto di Pozzallo, ha presentato il progetto transfrontaliero Sicilia – Malta finalizzato allo sviluppo di partnership fondamentali per l’incremento dei flussi turistici, progetto firmato da Edizioni G.A., dal Comune di Pozzallo e dalla Confcommercio Sicilia con il patrocinio del Libero Consorzio di Ragusa e di circa venti Comuni del Sud-Est. Madrina d’eccezione dell’evento, la nota attrice Maria Grazia Cucinotta.
Nel corso dell’evento è stato presentato il documentario sul Comune di Pozzallo e si è svolta la seconda edizione del premio “Sicilia In” volto a conferire un riconoscimento ad aziende e professionisti che si sono distinti in Sicilia. Il 3 ottobre 2023 Edizioni G.A. ha quindi dato vita a un doppio evento “Oltre l’isola, Sicilia – Malta”, patrocinato dalla Regione Sicilia, dalla compagnia di navigazione Virtu Ferries e dalla Camera di Commercio Italo-Maltese.
Dopo un incontro istituzionale presso la Presidenza della Regione a Catania, alla presenza del vice-presidente della Regione Luca Sammartino, del Segretario Generale dell’Autorità Portuale della Sicilia Orientale, Attilio Montalto, del Ministro maltese Roderick Galdes in rappresentanza del governo dell’isola dei Cavalieri, del dott. Enry Di Giacomo Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Maltese e di una delegazione di imprenditori siciliani e maltesi, l’iniziativa si è spostata al Teatro Bellini di Catania dove i circa 900 ospiti, fra rappresentanti istituzionali, imprenditori, professionisti e giornalisti hanno assistito alla messa in scena dell’opera lirica inedita “La Lupa” di Giovanni Verga, composta e diretta dal Maestro Umberto Terranova accompagnato dalla CPO Catania Philarmonioc Orchestra. Nel corso dell’evento Edizioni G.A. ha presentato la piattaforma siciliamalta.eu, ideata per essere uno strumento concreto utile a favorire gli interscambi e le relazioni tra le due isole.